sabato 14 aprile 2018

GIORNALISMO: che passione!

La scuola che sogniamo è grande quanto il mondo o, meglio, ci dà le chiavi e le competenze per comprenderlo e viverci da cittadini attivi. Noi, da giornalisti, lo possiamo scandagliare alla ricerca di tutto ciò lo rende speciale, di tutte le parole che lo riempiono di senso, diffondendo oltre a dati, fatti e qualche opinione, valori universali come la libertà, il rispetto e la legalità.  “Nessuna parola deve essere mai vana”: è stato questo il nostro motto. “Vigileremo sul potere; sapremo opporci agli interessi degli imprenditori per cui lavoriamo, se ci forzeranno a diffondere opinioni; quando capiremo di aver sbagliato, lo ammetteremo; nessuna notizia può restare inedita e sosterremo apertamente gli altri giornalisti per osservare questa regola”: con queste parole abbiamo giurato da futuri giornalisti e non torneremo più indietro da questo giuramento. Non torneremo più indietro nemmeno da questa bellissima esperienza in cui il prof. Filippo Salvaggio, esperto del nostro modulo, e la maestra Pina Puzzangara, tutor, ci hanno fatto addentrare nel mondo del giornalismo con una didattica laboratoriale e legata strettamente alla realtà in cui viviamo. Abbiamo indossato i panni del giornalista, del blogger dell’autore di dossier, del fact checker, dell’intervistatore, dello speaker, del reporter e ci siamo sentiti una vera squadra, una vera redazione che in modo rispettoso e democratico ha preso delle decisioni e le ha portate fino in fondo. Grazie in particolare a Samuele Bonincontro e a Giulia Paternò che ci hanno fatto da redattore e da vice e hanno saputo affiancarsi a tutti noi. Grazie soprattutto all’intera redazione composta da: Gabriele Aiello; Antonio Aleo; Damiano Balsamo; Daniele Bonelli; Liborio Bellanti; Desirée Costa; Calogero Faraci; Matteo Faraci; Giulio Galota; Laony Mancuso; Beatrice Maresca; Eleonora Milazzo; Alessandro Mingoia; Elena Pace; Simone Randazzo. Insieme si può davvero fare meglio anche per la nostra piccola grande realtà che come noi ha tanta voglia di crescere.  Questo giornale l’abbiamo dedicato a Barrafranca, proprio per questo motivo, ai suoi fatti, monumenti, personaggi (superfantastici), prodotti, alla sua storia particolare che non smette di affascinarci. Ma non abbiamo mai dimenticato di raccontare la verità pura, in controtendenza agli ultimi tempi in cui nascono fake news continuamente, inquinando la democrazia e il senso critico della gente comune.
Che ne pensate? Ne abbiamo di stoffa?
Grazie, infine, a voi lettori e scusateci per le eventuali sviste o errori fortuiti: quando si fa, si sbaglia, anche!
In ultimo grazie infinitamente a tutti i nostri genitori, che con noi e per noi continuano a credere in un raggiante futuro.
                                                                                                                                                                                           DI REDAZIONE
                 Eccoci, mentre abbiamo lavorato al nostro giornale "Noi... Reporter - La Barrafranca "segreta".

    

Signore e signori, ecco a voi il nostro giornalino! E il nostro programma radiofonico.

Il giornalino "Io...Reporter1" è adesso disponibile online. Ecco il link: https://drive.google.com/file/d/1QcWEncfyl1V3IewVq098...